A maggio 2022 torna Conversazioni: la 6° edizione è dedicata a Pier Paolo Pasolini e al suo Teatro
Conversazioni non è solo la scena della letteratura, è anche la scena della resistenza culturale. L’edizione 2020 ha risposto alla sfida...
A maggio 2022 torna Conversazioni: la 6° edizione è dedicata a Pier Paolo Pasolini e al suo Teatro
Il misuratore del Mondo: selezionato al Berlin Indie Film Festival il prodotto di Conversazioni 2020
Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2020: i vincitori
Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2020: conclusa la prima fase
Sospesa la quarta edizione della rassegna Conversazioni – La letteratura è di scena
Convenzione tra il Dipartimento For. Psi. Com. di UniBa e l’Associazione culturale Felici Molti
Conversazioni – La letteratura è di scena, la terza edizione nel 2019 a Bari
Conversazioni – La letteratura è di scena torna a marzo e aprile 2020 a Bari
Nasce la testata Polytropon Magazine
“Festa al celeste e nubile santuario Compleanno” di Enzo Moscato a cura di Irene Gianeselli a Napoli
Tony Laudadio presenta “Preludio a un bacio” alla Libreria Laterza di Bari il 6 dicembre 2018
Conoscere Pirandello: il seminario condotto da Vito Signorile il 6 dicembre 2018
La II edizione di “Conversazioni nel Parco – La letteratura è di scena” ad agosto 2018
Passaggi Tranesi, il progetto laboratoriale della Compagnia dei Felici Molti
Con gli occhi di Isidoro: il 19 dicembre un workshop di Enrico Ianniello
L’attrice Iaia Forte è la presidente onoraria dell’Associazione culturale Felici Molti
La Compagnia dei Felici Molti debutta al Teatro Abeliano di Bari l’8 dicembre 2017