top of page
banner k def 2022 (1).png
locandina_il misuratore del mondo (2).png

Cast & Crew

Luigi Mezzanotte è Ostessa, Barnabas, K., Bürgel  

Irene Gianeselli
sceneggiatura e regia 

Giose Brescia
Fotografia

Sara Porfido
Montaggio

Godwatt
Musiche

Cris (Cristiana Berardini)
Illustrazione

 

Sinossi

Nella trama non lineare delle regole, delle leggi e degli obblighi sociali K., l’agrimensore e misuratore della Terra, rivive l’incubo e il sogno, l’ossessione della vita piena e l’ambizione di una morte dignitosa sempre negata. Liberamente ispirato a Das Schloß (1926) di Franz Kafka, l’adattamento sceglie quattro personaggi archetipici da mostrare in azione: l’Ostessa, il messaggero Barnabas e il segretario Bürgel oltre al protagonista K. che li assorbe e li impersona spostando il limite della propria identità in un gioco sempre più sfidante. Klamm, il potere e l’illusione di poterlo raggiungere e la bella Frieda, l’amore puro e altrettanto vano, vengono solo evocati, chiamati direttamente in causa dalla passione e dalle ambizioni frustrate del protagonista. Luigi Mezzanotte interpreta lo smarrimento dell’umanità che affronta il Mondo e la Storia, condannata all’eterna ripetizione e all’eterno ritorno della propria sconfitta in uno spazio misterioso e ancestrale, seducente e pieno di promesse per una eterna estate dorata e inaccessibile.

NOTE DI REGIA

K. insegue se stesso, aleggia e fa parte delle pietre della Masseria, nutre la propria solitudine evocando incontri, scontri e voci, spia dalla serratura la stanza del potere e ne rimane escluso. Qualcun altro decide per lui, per il suo amore, per la sua passione e per la sua vocazione. Tutto il suo sforzo è nella raccolta dei documenti. La disperazione, la frustrazione e allo stesso tempo la profonda esuberanza vitale del personaggio si riscattano, per paradosso, proprio nella condanna stessa: K. è sempre pronto a ricominciare tutto daccapo, ci aspetta fuori dal sogno per rifare l’incubo e il risveglio insieme.

Irene Gianeselli

il misuratore del mondo_2.png

AWARDS
NOMINATIONS

 

​​​

​

​

​

​

​

Official Selection

Berlin Indie Film Festival

2022
Berlin

​

Semi-Finalist

Prague International Indie Film Festival 2021

Prague

​

Official Selection

Toronto International Women Film Festival 2021

Toronto

​

Best Short Film - Outstanding Achievement

Beyond the Curve International Film Festival

2021
Paris

​

Official Selection

New York Neorealism Film Awards

2021

Rome

​

Honoroble Mention

Paris Film Awards 2021

Paris

​

Finalist
New York International Women Festival

2021
New York

​

Finalist

Vesuvius International Film Fest

2021
Naples

​

​Honorable Mention 

Best Young Director (Irene Gianeselli)

Best Cinematography (Giose Brescia)
GLIFF - Golden Lemur

2021
Lisbon

​

Finalist

Swedish International Film Festival

2021

Arvika

​

​

Winner Best Actor (Luigi Mezzanotte)

Sipontum Arthouse International Film Festival

2021
Manfredonia
​

​

Official Selection
Ostia International Film Festival

2021
Ostia (Rome) 

​

Winner Best Screenplay (Irene Gianeselli);

Nominee Best Narrative Short
Madrid Film Awards

2021
Madrid

​

Semi-Finalist

Sydney Indie Short Festival

2021

Sydney 

​

Official Selection

Premio David di Donatello

2022

Italy

​

Semi-Finalist

Vienna Indie Short Festival

2022

Vienna

​

Semi-Finalist

South Italy International Film Festival

2022

Barletta

​

Finalist

Europa Film Festival

2022

Barcelona

​

Semi-finalist

Festival del Cinema di Cefalù

2022

Cefalù (Palermo)

Official Selection

Metropolis Film Festival

2022

Milan

​

Official Selection

Falvaterra Film Festival

2022

Falvaterra (FR)

​

Official Selection

Marcello Italian Film Festival

2022 

Birmingham (UK)

bottom of page